Produzione di Parapetti in acciaio, in acciaio inox e alluminio.
Occupandoci di “lifting edilizio” da cui ‘Edilifting’, una delle attività di maggior rilievo della nostra attività per il settore della carpenteria, riguarda proprio la produzione di parapetti. In questo ambito la nostra azienda può mettere al tuo servizio una grande esperienza e competenza per garantirti la massima soddisfazione possibile. Tutti i nostri prodotti sono pensati per incontrare le esigenze più complesse, dal profilo architettonico al gusto estetico. Che si tratti di strutture più o meno leggere, appariscenti o voluminose, le soluzioni che proponiamo cercano di coniugare un impatto eccellente, la maggiore longevità e la massima sicurezza.
Con la produzione di parapetti coniughiamo la ricerca del design più elegante e sofisticato con il bisogno di protezione e sicurezza che questi manufatti devono garantire, a prescindere che vengano posizionati “all’aperto o al chiuso”.
In funzione dello scopo e luogo di installazione si determinano i criteri di costruzione: potresti voler garantire una protezione all’impianto fotovoltaico che stai predisponendo nel tetto, potresti volere una visione a 360° dello spazio attorno a te nell’attico, potresti volere la riservatezza in una camera fronte strada o la sicurezza di un semplice parapetto in un balcone: abbiamo sempre una soluzione per te.
Realizziamo studi di portata e progettazione anche tridimensionale per dare spazio alle tue idee. Siamo in grado di fornirti tutta la documentazione perché tu possa proporre al tuo condominio la soluzione che meglio si adatta alla realizzazione di un intervento a regola d’arte. Possiamo collaborare con il tuo studio affinché il cliente sia soddisfatto della proposta.
Le soluzioni economiche ci sono e possiamo trovarle insieme ma ricorda che la norma in proposito è molto chiara. La trovi qui:
- Decreto Legislativo 09.04.2008 n.81 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (G.U. n. 101 del 30 aprile 2008)” e s.m.i.
- Norma UNI EN 13374:2013 “Sistemi temporanei di protezione dei bordi – Specifica di prodotto – Metodi di prova
- Norma UNI EN ISO 14122-3 “Mezzi di accesso permanenti al macchinario. Parte 3: scale, scale a castello, parapetti “.
- DECRETO Ministero Infrastrutture del 14.01.2008 “Nuove norme tecniche per le costruzioni” e relativa Circolare applicativa n.617 del 02.02.2009. Ambienti ed edifici di categoria senza presenza di pubblico.
- ISPESL Linea guida per la scelta, l’uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi. Novembre 2006 6. Norma UNI 8088 “Lavori inerenti le coperture dei fabbricati – criteri per la sicurezza”
Possiamo fornirti soluzioni in vetro, vetro acciaio, vetro alluminio, acciaio inox, acciaio zincato a caldo e verniciato a polveri. Ma possiamo spingerci anche più in là con profili estrusi in materiali ecologici