Detrazioni fiscali

Con l’entrata in vigore del decreto legge 6 Dicembre 2011 n° 201 – cosiddetto “Salva Italia” – le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie sono state rese strutturali e pertanto non soggette a scadenze temporali.

L’ultimo decreto sviluppo di Giugno 2012 ha fissato fino al 30 Giugno 2013 il termine per fruire della detrazione del 50% delle spese sostenute per i lavori di recupero del patrimonio edilizio.

Alla scadenza il bonus dovrebbe tornare a presentarsi con le vecchie caratteristiche (36% detrazione IRPEF e tetto massimo di 48 mila euro).

Ma, fino al 30 Giugno 2013 il decreto sviluppo 2012 ha il bonus fiscale per chi riqualifica la propria abitazione o per i condomini che compiono opere di recupero delle parti comuni: lo sgravio infatti passa dal 36% fino a un tetto massimo di 48 mila euro per contribuente (beneficio massimo 17.280 euro in 10 anni) al 50% fino a un tetto di 96 mila euro (vantaggio massimo nel decennio 48 mila euro).

Attenzione: i lavori non vanno ultimati entro il 30 Giugno 2013 ma vanno pagati entro quella data.

Scarica il file
DETRAZIONI FISCALI PER I LAVORI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Se desideri informazioni più accurate compila il modulo riportato sulla destra, riceverai tutte le necessarie informazioni relative ai reali vantaggi delle agevolazioni fiscali in vigore.

Riqualificazione energetica

Il bonus del 55%, in scadenza al 31 Dicembre 2012, sarà prorogato al 30 Giugno 2013, ma con una percentuale di detrazione ridotta al 50%.

Scarica il file
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Se desideri informazioni più accurate compila il modulo riportato sulla destra, riceverai tutte le necessarie informazioni in merito alle detrazioni fiscali in vigore.

Finanziamenti

Il Gruppo SEEP agevola i propri Clienti cercando soluzioni e agevolazioni anche in ambito finanziario.

Edilizia ecosostenibile

Il Gruppo SEEP ha come nuovo impegno l’utilizzo di materiali, prodotti, attività e processi che mantengano il più possibile inalterate le regole a fondamento della realtà ecosistemica, consentendo ai Committenti di soddisfare i propri bisogni in termini di edilizia, senza compromettere la salute dell’ambiente.

Se desideri informazioni più accurate compila il modulo riportato sulla destra, riceverai tutte le necessarie informazioni in merito alle detrazioni fiscali in vigore.