icon-home

Manutenzione su edifici ad uso
commerciale e direzionale

SEEP si occupa anche della manutenzione di edifici ad uso commerciale e
direzionale, attraverso un’indagine diagnostica dello stato di conservazione
dell’edificio e propone, a seconda delle necessità e del caso specifico,
lavorazioni secondo un determinato ciclo di intervento. E’ evidente che in
questo tipo di contesto, il mantenimento dell’efficienza funzionale degli
edifici porta con sè indubbi vantaggi, agendo anche su particolari leve
legate alla qualità sul posto di lavoro ed al decoro visivo che ne rafforza
l’immagine.
manutenzione-su-edifici-ad-uso-commerciale-e-direzionale
icon-gru

Sicurezza degli edifici

La sicurezza degli edifici è garantita dalla capacità di tutti gli elementi di un
edificio con funzione strutturale, di sopportare le azioni che possono per
qualsiasi motivo, agire sulla costruzione. Diventa perciò fondamentale per
SEEP, proporre con estrema perizia tutte quelle procedure necessarie alla
messa in sicurezza di un edificio, evitando tutti i rischi determinati da:
  • Cattiva esecuzione in fase di realizzazione
  • Presenza di fattori esterni che ne compromettono la stabilità (ad
    esempio infiltrazioni d’acqua dai piani superiori o dalle coperture)
  • Altri fattori legati all’invecchiamento o decadimento dei materiali
  • Scarsa manutenzione
  • Mancati controlli periodici della stabilità
sicurezza-degli-edifici
icon-imperm

Impermeabilizzazioni

L’impermeabilizzazione è una delle opere fondamentali nell’attività
di ristrutturazione degli edifici, il cui scopo primario è la protezione
degli elementi costruttivi. Il Gruppo SEEP esegue qualsiasi tipologia
di impermeabilizzazione di coperture inclinate, piane, di edifici civili,
industriali o architettoniche. Applica trattamenti antiscritta su paramenti
lapidei, applica resine impregnanti, filmogene, ravvivanti, pedonabili,
carrabili sia su strutture verticali, sia su pavimentazioni di ogni genere,
dall’industriale, al civile e all’alimentare.
Un intervento di impermeabilizzazione permette di ottimizzare l’efficienza
ed il mantenimento di un edificio, conferendo un miglioramento del
decoro visivo.
impermeabilizzazioni
icon-bricks

Coibentazione ed
Efficientamento energetico

L’efficientamento energetico è un processo che consente il miglioramento
degli standard di qualità e di comfort abitativi. Questo avviene attraverso
azioni mirate e funzionali quali, la coibentazione degli edifici, la cui
applicazione assume un ruolo cardine con ricadute positive che si
possono riassumere in 2 fondamentali passi:
  1. Riduzione delle dispersioni: significa meno energia introdotta
    nell’ambiente da riscaldare o climatizzare, minor funzionamento ed
    usura degli impianti, minore impatto ambientale.
  2. Impatto sulla gestione dei costi: consente di risparmiare sul
    riscaldamento d’inverno e sulla climatizzazione d’estate, evitando
    l’insorgenza di muffe.
coibentazione-ed-efficientamento-energetico